Focus On
SIN ha istituito il proprio albo fornitori che è utilizzato per l'espletamento, nei casi ed alle condizioni prescritti dalla normativa vigente in materia, delle procedure di acquisizione di beni e/o servizi tesi a soddisfare le esigenze organizzative e di funzionamento della stessa SIN Spa.
Albo Fornitori
|
|
|
Modello 231 e Codice Etico
Ultimo aggiornamento 27/04/2022
Modello di organizzazione, gestione e controllo ex Dlgs. 231/01 integrato con il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2022-2024 ex L. 190/2012
In data 31 marzo 2010 SIN ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controlloex D. Lgs. 231/2001 ed il relativo Codice Etico, successivamente aggiornati ed approvati dal CdA in data 29/03/2013, 27/03/2014, 25/01/2016 (integrato con il Piano di prevenzione della corruzione), 13/02/2017, in data 22/03/2018, in data 27/03/2019, in data 03/03/2020 , in data 29/03/2021 ed infine in data 22/04/2022.
|
|
La nuova versione del Modello (v. 10.0), integrato con il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2022-2024, approvata dal CdA in data 22/04/2022, recepisce le modifiche organizzative intercorse dall'ultimo aggiornamento e le variazioni normative relative sia ai reati ex D.Lgs.231/01 (Responsabilità amministrativa delle Società e degli Enti) che ai reati ex L. 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione).
Una specifica sezione del Modello, denominata Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, precisa le misure volte alla prevenzione dei fatti di corruzione ex lege n. 190/2012 e per la gestione degli adempimenti in tema di Trasparenza ex D.lgs. 33/2013 elaborate dal Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la Trasparenza in coordinamento con l'Organismo di vigilanza ex D.lgs. n. 231/01.
Il Modello 231 integrato con il Piano per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza è costituito da un insieme di regolamenti, disposizioni, procedure, schemi organizzativi, compiti e responsabilità in grado di monitorare e prevenire la commissione (od anche il solo tentativo di commissione) dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001 e dalla L.190/2012 ed i comportamenti non conformi al Codice Etico adottato da SIN. Esso inoltre disciplina i dati la cui pubblicazione è obbligatoria nonché le responsabilità e le modalità di gestione degli adempimenti concernenti la Trasparenza.
I membri degli organi sociali, i dipendenti, distaccati, collaboratori, consulenti, fornitori, partner sono tenuti a rispettare le prescrizioni riportate nel Modello 231 integrato con il Piano per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e nel Codice Etico.
|
|
|
In Primo Piano
SIN intende avviare un'indagine di mercato preordinata a conoscere gli operatori interessati ad una procedura negoziata ex art.63, comma 2, lettera a, del D.Lgs 50/2016 ai fini dell'affidamento di un servizio di noleggio a lungo termine per n. 8 veicoli senza conducente e relativi servizi connessi..leggi tutto
|
|
|