Le amministrazioni destinatarie dei servizi
La SIN opera con l'obiettivo di garantire la fruizione dei servizi di pubblico interesse del SIAN, migliorando la qualità e la quantità dei servizi offerti alla collettività.
I servizi vengono erogati prioritariamente a favore di:
- AGEA in qualità di:
- Organismo di coordinamento degli Organismi Pagatori (dlgs 99/2004)
-
- Gestore del SIAN (dlgs 99/2004) e responsabile
- delle attività di controllo (Reg. CE del Consiglio 20 febbraio 2006, n. 319)
- della realizzazione dell'anagrafe delle aziende agricole (dlgs 99/2004)
- dello sviluppo integrato e della diffusione dei servizi del SIAN
- Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, relativi Dipartimenti, Direzioni generali, il Consiglio Nazionale dell' Agricoltura, gli uffici speciali e di diretta collaborazione del Ministro
- Carabinieri - Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare
- Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari.
- enti e agenzie vigilati dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (CREA, ISMEA, etc.)
- Regioni e Provincie autonome
- Organismi pagatori a i sensi del Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013
- enti locali
- organismi comunitari ed internazionali
- enti/amministrazioni/i soggetti pubblici e privati con i quali AGEA e/o Mipaaf e/o gli altri destinatari stipulano specifici contratti di servizio o accordi di collaborazione
- altre amministrazioni pubbliche a qualsiasi titolo operanti nel comparto agricolo, forestale, agroalimentare e della pesca
- società partecipate o controllate dai soggetti sopra elencati
|