I registri nazionali
Questa componente informativa raccoglie i dati memorizzati nei registri nazionali. Tali registri comprendono le basi dati gestite direttamente nel SIAN anche in attuazione e controllo delle verifiche previste nell'ambito del Sistema Integrato di Gestione e Controllo.
Registro Nazionale Titoli
Il Registro Nazionale Titoli (RNT) è istituito da AGEA, presso il SIAN, ai sensi dell'articolo 3 del DL 182 del 9 settembre 2005 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L. 11 novembre 2005, n. 231.
Compiti del Registro Nazionale Titoli sono:
- Identificazione dei soggetti aventi diritto
- Gestione dei dati di riferimento ai fini della determinazione ed assegnazione dei titoli di aiuto
- Registrazione ed identificazione dei titoli all'aiuto
- Gestione della riserva nazionale
- Controllo dei massimali nazionali assegnati all'Italia
- Controllo e registrazione dei trasferimenti dei titoli all'aiuto
Le Organizzazioni Comuni di Mercato soggette alla determinazione ed assegnazione dei Titoli sono stati: Seminativi, Bovini, Ovicaprini, Olio, Latte, Tabacco, Zucchero, Pomodoro, Agrumi.
Registro pubblico delle Quote Latte
Il registro pubblico delle quote è stato istituito presso l'AGEA con la legge n. 119/2003 (art. 2, comma 2) che ha riformato la normativa di applicazione nazionale del prelievo nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari prorogato con il Reg. (CE) n. 1788/2003 fino al periodo 2014/2015.
Il registro pubblico delle quote è gestito nel SIAN, ed è consultabile integralmente da chi ne ha interesse, tramite l'accesso al Portale SIAN. L'aggiornamento del registro pubblico delle quote è effettuato dalle amministrazioni regionali tramite i servizi del SIAN.
Registro pubblico dei diritti di reimpianto del settore vitivinicolo
La Legge 6 aprile 2007 n. 46, all'art. 4-ter, affida ad AGEA il compito di costituire il Registro pubblico informatico dei diritti di reimpianto del settore vitivinicolo. Tale norma stabilisce che le Regioni, avvalendosi del SIAN, comunichino ad AGEA i dati relativi ai diritti rilasciati e che ne effettuino un costante e tempestivo aggiornamento.
Registro Debitori
L'Agea, in qualità di organismo di coordinamento, ha costituito una banca dati debitori su scala nazionale, finalizzata a permettere il recupero dei debiti tramite compensazione con gli aiuti comunitari e/o nazionali.
La medesima procedura di registrazione dei debiti è stata estesa
- alle somme dovute a titolo di prelievo nel settore del latte (a seguito dell'Intesa Stato/Regioni del 14 dicembre 2006)
- alle somme dovute all'INPS per contributi previdenziali (ai sensi dell'art. 4-bis della legge n. 46/2007).
Il SIAN mette perciò a disposizione l'infrastruttura atta a garantire l'accesso trasparente a tutte queste informazioni, al di là del diretto dominio di gestione del dato da parte del comparto agricolo e rurale pubblico, garantendo l'interscambio bidirezionale con tutti i sistemi centrali o locali che lo compongono.
|