Camere di Commercio
Il patrimonio informativo delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dispone dei dati di 6 milioni di imprese italiane.
Si tratta di informazioni su tutte le aziende attive iscritte al Registro delle Imprese (denominazione, forma giuridica, indirizzo della sede legale, tipo di attività) ed eventuali approfondimenti: bilanci, statuti, informazioni sui soci, amministratori, data di costituzione e capitale sociale, codice fiscale, organi sociali, poteri di rappresentanza, eccetera.
Oltre alle informazioni su singole aziende, sono consultabili anche gli elenchi di imprese selezionate in base a vari parametri di ricerca combinabili tra loro (localizzazione geografica, natura giuridica, settore di attività) e conoscere le variazioni più importanti intervenute in un dato periodo di tempo nella vita delle singole aziende (cessazione, liquidazione, fallimento, variazioni delle cariche, trasferimenti). Sono inoltre disponibili la banca dati dei Protesti, a quella dei Marchi e Brevetti e ai Registri Europei delle imprese (EBR - European Business Register, contenente informazioni su circa 18 milioni di imprese in 21 paesi europei).
La disponibilità alla pubblica consultazione consente l'invio, tramite la rete internet delle pratiche telematiche verso le stesse Camere, tra cui la nuova Comunicazione Unica, ora in sperimentazione, per la nascita d'impresa valida anche per Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL e Albo Artigiani.
|