Focus On
SIN ha istituito il proprio albo fornitori che è utilizzato per l'espletamento, nei casi ed alle condizioni prescritti dalla normativa vigente in materia, delle procedure di acquisizione di beni e/o servizi tesi a soddisfare le esigenze organizzative e di funzionamento della stessa SIN Spa.
Albo Fornitori
|
|
|
Chi siamo
La società SIN S.r.l. è stata istituita il 29 novembre 2005, ai sensi della legge n. 231/2005, con il compito di gestire e sviluppare il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), quale sistema di servizi complesso ed interdisciplinare a supporto delle competenze istituzionali del comparto agricolo, agroalimentare, forestale e della pesca.
A seguito di apposita procedura di gara bandita da AGEA, prevista dalla legge istitutiva, il 49 % delle quote costituenti il capitale sociale di SIN è stato ceduto da AGEA alle Aziende componenti il RTI Almaviva mandataria, aggiudicatario di tale gara, le quali hanno contestualmente assunto Soci e di fornitori dei servizi di gestione ed aggiornamento del SIAN. Nell'assemblea dei Soci del 25 agosto 2011 è stata deliberata la trasformazione della SIN in Società per azioni, con conseguente modifica dello Statuto sociale.
Ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. 74/2018 come modificato dal D.Lgs.116/2019, ed a seguito del completamento del subentro nell'erogazione dei servizi degli aggiudicatari di tutti i Lotti della Gara bandita da Consip per la gestione e lo sviluppo del SIAN, in data 23 giugno 2022 si è perfezionato il trasferimento di tutte le azioni detenute dai soci privati in favore di AGEA. A seguito della Delibera AGEA n. 29 del 7 settembre 2022 avente ad oggetto "attuazione dell'articolo 15-bis del D. Lgs. 21 maggio 2018, n. 74, come modificato ed integrato dal D. Lgs. 4 ottobre 2019, n. 116 - Trasferimento al MIPAAF delle azioni di SIN S.p.A.", in data 8 settembre 2022 AGEA ha trasferito al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali le azioni di SIN S.p.A. rappresentanti il 51% del capitale sociale, rimanendo intestataria del residuo 49%.
L'art. 15 bis del Dlgs. 74/2018 prevede che la SIN S.p.A svolga le seguenti attività
:a) coordinamento nella progettazione e nello sviluppo delle nuove tecnologie informatiche in agricoltura e nella pesca;
b) progettazione e sviluppo anche sperimentale di sistemi avanzati per l'attuazione della riforma della politica agricola comune e della pesca per il periodo 2021-2027 e per i successivi periodi;
c) ricerca e sviluppo di sistemi innovativi applicati all'agricoltura e alla pesca, anche mediante l'implementazione di nuove tecnologie quali l'intelligenza artificiale e la block chain;
d) supporto tecnico e amministrativo, al Ministero e ad AGEA, nel governo e sviluppo del SIAN, anche in coordinamento con i CAA;
e) esecuzione all'esecuzione di controlli di qualità su prodotti ortofrutticoli freschi sia nel mercato interno che nell'import/export, oltre che alle verifiche istruttorie, contabili e tecniche nell´agroalimentare, nei comparti interessati dagli aiuti comunitari, successivamente alla fusione per incorporazione di Agecontrol S.p.A-
f) conclusione di accordi, sentito il Ministero, con altri soggetti pubblici, ivi incluse le regioni, le Province autonome di Trento e di Bolzano e i CAA, al fine di realizzare una cooperazione finalizzata all'efficientamento dei processi di erogazione di servizi nell'ambito dell'agricoltura e della pesca, ai sensi dell'articolo 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e nei limiti di cui all'articolo 5, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
|
|
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Applicazione del Decreto n. 55 del 3 aprile 2013 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, regolamento in maniera di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'art. 1 commi da 209 a 213 della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 e della Circolare n. 37 della Ragioneria Generale dello Stato del 4 novembre 2013
I fornitori per la trasmissione delle fatture elettroniche dovranno utilizzare il Sistema di Interscambio. Ogni qualsiasi altra forma di trasmissione non potrà essere presa in considerazione.
|
|
Privacy policy
La consultazione del presente sito web comporta un trattamento di dati personali degli utenti che vi accedono, pertanto le informazioni di seguito riportate descrivono le modalità di gestione del sito web in riferimento al trattamento dei dati personali dei naviganti.
L'Informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del GDPR EU 2016/679 a coloro che interagiscono con i servizi web di SIN S.p.a., accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: https://www.sin.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di SIN
L'informativa è resa solo per il suddetto sito di SIN e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è SIN S.p.a. - Via Curtatone, 4/D, 00185 Roma. Esercente le funzioni di Titolare del trattamento è il Direttore Generale.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi SIN e sono curati dalle persone autorizzate al trattamento che possono operare con la collaborazione di soggetti terzi designati Responsabili del trattamento. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che accedono ai servizi web presenti nelle aree interattive del sito, saranno utilizzati per le sole finalità preventivamente indicate.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
II sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio di posta elettronica (facoltativo, esplicito e volontario) ad eventuali indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
|
|
COOKIES
Questo sito non utilizza cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies c.d. persistenti, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L'uso dei c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito, evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
FACOLTA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Ad eccezione di quanto specificato relativamente ai dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali richiesti per aderire ai servizi web presenti nelle aree interattive del sito; il loro mancato conferimento può tuttavia comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITA' DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, nonché accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), e degli artt. 15, 16, 17, 18, e 21 del GDPR EU 2016/679, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di:
a) chiedere al Titolare del trattamento l'accesso ai dati personali, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano o di opporsi al trattamento degli stessi qualora ricorrano i presupposti previsti dal GDPR EU 2016/679;
b) esercitare i diritti di cui alla lettera a) scrivendo a SIN S.p.a - Via Curtatone, 4/D, 00185 Roma, alla cortese attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) sotto indicato;
c) proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell'Autorità: www.garanteprivacy.it.
La informiamo, altresì, che SIN ai sensi dell'articolo 37 del GDPR EU 2016/679, ha proceduto a designare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD), contattabile presso il seguente indirizzo e-mail: protocollo.sin.@pec.it
|
|
|
In Primo Piano
SIN intende avviare un'indagine di mercato preordinata a conoscere gli operatori interessati ad una procedura negoziata ex art.63, comma 2, lettera a, del D.Lgs 50/2016 ai fini dell'affidamento di un servizio di noleggio a lungo termine per n. 8 veicoli senza conducente e relativi servizi connessi..leggi tutto
|
|
|